COS'E' UNA GUIDA?

Una guida è un componente meccanico composto da almeno due elementi che scorrono uno all'interno dell'altro grazie a sfere o rotelle.
Le guide permettono lo scorrimento orizzontale di piani o cassetti e trovano applicazione in diversi settori, dall'arredamento alla meccanica.
Possiamo classificare le guide in 3 famiglie principali:
Guide Telescopiche a sfera
Le guide telescopiche a sfera hanno un campo di applicazione molto vasto. Queste guide vengono di norma montate sul fianco del supporto (cassettiera, mobile o altro) e sul fianco dell’elemento scorrevole (cassetto, piano, telaio o altro) e sono visibili in fase di apertura. Le guide a sfera possono avere tre caratteristiche diverse:
Estrazione Totale
Le guide a estrazione totale, salvo casi particolari, scorrono in misura pari alla loro lunghezza da chiuse

Le guide a estrazione totale sono quelle più comuni ed esistono in differenti versioni:
Guide a sfera estrazione totale Standard
Guide a sfera estrazione totale ammortizzata
Guide a sfera estrazione totale “ Spingi e Apri ”
Guide a sfera estrazione totale con Blocco in Chiusura
Guide a sfera estrazione totale con Blocco in Apertura
Guide a sfera estrazione totale Anti-ribaltamento
Estrazione Parziale
Le guide a estrazione parziale scorrono in misura ridotta rispetto alla loro lunghezza da chiuse

Doppia Uscita
Le guide a doppia uscita scorrono in entrambe le direzioni, consentendo movimento del cassetto o del componente collegato in entrambe le direzioni.

Materiali
- Le guide a sfera, sia a estrazione totale che parziale, sono ricavate dalla lavorazione del nastro, ad eccezione dei modelli ricavati da acciaio trafilato e, di norma, sono zincate ma possono essere anche verniciate o subire differenti trattamenti galvanici su richiesta.
- Dove ci sono particolari esigenze di leggerezza e robustezza, sono disponibili anche guide telescopiche a sfera in alluminio. Le guide in alluminio sono particolarmente utilizzate, per esempio, nella realizzazione di tavoli allungabili foto
- Per l’uso in ambienti marini o per esigenze particolari come, ad esempio, in ambito alimentare, queste guide sono fabbricate anche in acciaio inossidabile
Fissaggio
- con fori e asole su entrambi i lati per il fissaggio mediante viti, rivetti o ribattini foto
- con ganci su entrambi i lati per il fissaggio rapido su supporti in lamiera foto
- con alette e squadrette su cui appoggia direttamente il cassetto
Alcuni modelli di queste guide hanno la possibilità di sganciare l’elemento scorrevole mediante una leva azionabile manualmente al fine di semplificare le operazioni di montaggio
Guide Telescopiche Invisibili
Queste guide vengono di norma montate sul fianco del supporto (cassettiera, mobile o
altro) e sotto l’elemento scorrevole (cassetto, piano, telaio o altro) e sono invisibili in fase
di apertura.
Le guide telescopiche invisibili sono quelle più utilizzate nel settore dell’arredamento e
della cucina in quanto, per il fatto di essere nascoste alla vista, vengono maggiormente
apprezzate da architetti e designers
Estrazione Totale
Le guide a estrazione totale, salvo casi particolari, scorrono in misura pari alla loro lunghezza da chiuse

Estrazione Parziale
Le guide a estrazione parziale scorrono in misura ridotta rispetto alla loro lunghezza da chiuse

Inizia con il cliente: scopri quello che cerca e dagli la soluzione.
Le guide Telescopiche Invisibili sono disponibili principalmente in tre versioni differenti:
Guida Invisibile Standard
Guida Invisibile Ammortizzata
Guida Invisibile " Spingi e Apri ”
Materiali
- Le guide a invisibili sono in acciaio laminato a freddo.
Fissaggio
- Le guide invisibili possono essere dotate di una maniglia in materiale plastico che ha la funzione di provvedere al fissaggio del cassetto e alla sua regolazione sui vari assi.
- Queste guide possono inoltre essere dotate dei fianchi laterali del cassetto e dei relativi accessori. In questo caso sarà sufficiente realizzare solo il fondo del cassetto e il suo frontalino
Come le guide telescopiche a sfera, anche se con un numero di varianti inferiore, le guide invisibili sono anch’esse realizzate con differenti profili in funzione del carico che dovranno sopportare
Guide su rotella
La guida per cassetto su rotella a estrazione parziale è una guida molto comune, versatile
ed economica, e trova la sua applicazione nei cassetti di casa, dell’ufficio e in molti altri
settori. Le guide su rotella, salvo eccezioni, sono a estrazione parziale:
Estrazione Parziale
Le guide a estrazione parziale scorrono in misura ridotta rispetto alla loro lunghezza da chiuse

Le guide in Alluminio per i tavoli allungabili possono avere 4 differenti modalità di apertura:

Guida su rotelle Standard
Guida su rotelle ammortizzata
Materiali
- Guide su rotella per carichi leggeri, dotate di rotella in materiale plastico, utilizzate prevalentemente in cucina o nelle camerette. Queste guide sono particolarmente apprezzate per la loro economicità e facilità di montaggio oltre che per uno scorrimento molto fluido.
- Guide su rotella per carichi pesanti, dotate di rotella in acciaio a sfere foto utilizzate in quei settori dove è importante coniugare economicità, facilità di montaggio, resistenza e buona capacità di portata.
COME SCEGLIERE LA GUIDA GIUSTA?
Misurazione
Misura la lunghezza del tuo cassetto e la spalla laterale
Portata
Clicca sull'icona per adattarla
al tuo scopo.
Ordina su RAM Industrie
Duplica i blocchi per
aggiungere fasi.
Monta la tua guida
Seleziona e rimuovi blocchi
per eliminare alcuni passaggi.

Misurazione
Mettiamo a punto un'esperienza clienti su misura basata su strategie digitali e ricerche.
Portata
Trasformazione digitale
Leader nel settore del business digitale, aiutiamo le aziende di tutte le dimensioni a prosperare in un panorama in continua evoluzione.
Web e sviluppo app
Abbiamo accumulato una solida esperienza nella realizzazione di app e siti web e multipiattaforma. Consulta il nostro portfolio di clienti provenienti da tutto il mondo.
Ordina di RAM Industrie
Mettiamo a punto un'esperienza clienti su misura basata su strategie digitali e ricerche.
Monta la tua guida
1. Montaggio verticale ai lati del cassetto
2. Utilizzare gli attacchi previsti per il fissaggio
3. Rispettare il parallelismo delle guide
4. Montare le guide con perpendicolarità perfetta
5. Assicurare la planitudine delle superfici d’appoggio
Per avere successo il tuo contenuto deve essere utile ai tuoi lettori.
COSA SONO I SISTEMI ALLUNGABILI?

I sistemi allungabili per tavolo sono meccanismi progettati per consentire l'espansione di un tavolo, adattandolo a diverse esigenze di spazio.
Questi sistemi permettono di trasformare un tavolo di dimensioni compatte in uno più grande, ideale per ospitare più persone o aumentare lo spazio disponibile per lavorare, mangiare o svolgere altre attività.
Possiamo classificare le guide in 4 famiglie principali:
Guide per Tavoli allungabili
Le guide telescopiche a sfera per tavoli sono meccanismi scorrevoli progettati per consentire l'estensione della superficie di tavoli allungabili o trasformabili, garantendo un movimento fluido, stabile e sicuro. Si distinguono principalmente in due tipologie in base al materiale: acciaio e alluminio, ognuno con caratteristiche e vantaggi specifici.
Guide Tavolo in Alluminio
Le guide in alluminio, invece, si distinguono per la loro leggerezza e versatilità, offrendo una soluzione moderna ed elegante. Sono particolarmente adatte a tavoli di design o a utilizzi che richiedono maggiore praticità e facilità di movimentazione.
La nostra azienda si occupa direttamente della realizzazione personalizzata di guide in alluminio, garantendo prodotti su misura che uniscono funzionalità e stile. Questo ci consente di offrire soluzioni innovative e adattabili a diverse esigenze progettuali. Grazie alla combinazione di materiali e lavorazioni di qualità, le guide telescopiche a sfera rappresentano una soluzione ottimale per ogni tipo di tavolo allungabile.
Le guide in Alluminio per i tavoli allungabili possono avere 4 differenti modalità di apertura:

Apertura laterale semplice

Apertura laterale sincronizzata

Apertura centrale semplice

Apertura centrale sincronizzata
Guide Tavolo in acciaio
Le guide in acciaio sono note per la loro elevata resistenza e capacità di carico, rendendole ideali per tavoli che devono sostenere pesi significativi o essere utilizzati in contesti intensivi. Grazie alla robustezza del materiale, sono la scelta preferita per applicazioni in cui la durabilità è fondamentale
Le nostre guide in Acciaio per i tavoli allungabili hanno dispongono principalmente della modalità di allungamento con apertura centrale.

Inizia con il cliente: scopri quello che cerca e dagli la soluzione.
Per entrambi i modelli, sia per le guide in alluminio che per le guide in acciaio, è possibile definire 2 differenti modalità di allungamento:
• con allunghe fisse • con allunghe a libro I modelli con allunghe fisse possono es sere dotati di vaschette per l’alloggia mento delle prolunghe del tavolo foto ma spesso i fabbricanti utilizzano sistemi di alloggiamento personalizzat .

Apertura fissa

Apertura a libro
Guide per Consolle
Le guide telescopiche a sfera per consolle sono meccanismi scorrevoli progettati per consentire l'estensione della superficie delle consolle allungabili, trasformandole da mobili compatti a tavoli di grandi dimensioni. Questi sistemi garantiscono un movimento fluido, stabile e sicuro durante l'apertura e la chiusura. Maggiore è l’apertura che si vuole ottenere, maggiore dovrà essere il numero di guide o profili che compongono il pacchetto. Le guide per Consolle si distinguono in due tipologie principali in base al materiale utilizzato:
Guide Consolle in Alluminio
Le guide in alluminio sono caratterizzate da leggerezza e versatilità, perfetto per consolle dal design moderno. Le guide per consolle si producono accoppiando a pacchetto guide a estrazione parziale o profili di alluminio realizzati ad hoc.
La nostra azienda si occupa direttamente della realizzazione personalizzata di guide in alluminio, garantendo prodotti su misura che uniscono funzionalità e stile. Questo ci consente di offrire soluzioni innovative e adattabili a diverse esigenze progettuali. Grazie alla combinazione di materiali e lavorazioni di qualità, le guide telescopiche a sfera rappresentano una soluzione ottimale per ogni tipo di tavolo allungabile.
Guide Consolle in Acciaio
Le guide in acciaio è apprezzato per la sua elevata resistenza e capacità di carico, ideale per consolle che devono supportare pesi significativi o avere una struttura particolarmente robusta.
Inizia con il cliente: scopri quello che cerca e dagli la soluzione.
Oltre determinate aperture è necessario utilizzare queste guide in accoppiamento con
una gamba centrale di supporto:
Convertibili
RAM Industrie ha creato una linea di prodotti altamente versatili e funzionali, denominata “Convertibili”. Questa gamma rappresenta una soluzione ideale per chi cerca di ottimizzare lo spazio negli ambienti domestici o professionali, senza rinunciare a design e praticità.
I Convertibili si basano su meccanismi in alluminio di alta qualità, progettati e interamente realizzati all’interno dei reparti produttivi dell’azienda. Grazie a questi sistemi, è possibile trasformare un semplice cassetto in un piano di lavoro pratico e funzionale di 50 cm fino a un vero e proprio tavolo di 2 metri. Questa straordinaria flessibilità consente di adattare gli spazi alle diverse esigenze quotidiane, come pranzi, lavoro, o attività creative.
La produzione interna garantisce un controllo rigoroso della qualità in ogni fase, dall’ideazione alla realizzazione finale. Ogni prodotto della linea è tutelato da brevetti internazionali, a conferma dell’unicità e dell’innovazione che caratterizzano il marchio. La cura dei dettagli, l’utilizzo di materiali di eccellenza e l’attenzione alle esigenze contemporanee fanno dei Convertibili una scelta di valore per chi desidera arredare con intelligenza, senza compromessi sulla funzionalità o sullo stile.
L'azienda produce 4 modelli differenti:
Piano Estraibile da 450 mm
Piano Estraibile da 800 mm
Tavolo estraibile da 1440 mm
Tavolo estraibile da 1920 mm
Meccanismi Tavoli
Le guide telescopiche a sfera per consolle sono meccanismi scorrevoli progettati per consentire l'estensione della superficie delle consolle allungabili, trasformandole da mobili compatti a tavoli di grandi dimensioni. Questi sistemi garantiscono un movimento fluido, stabile e sicuro durante l'apertura e la chiusura. Maggiore è l’apertura che si vuole ottenere, maggiore dovrà essere il numero di guide o profili che compongono il pacchetto. Le guide per Consolle si distinguono in due tipologie principali in base al materiale utilizzato:
I NOSTRI CATALOGHI

Catalogo 2023

Catalogo 2024

Catalogo 2025
I NOSTRI CATALOGHI

Catalogo 2023

Catalogo 2024

Catalogo 2025